Valle delle Meraviglie e oltre…

Agosto 2019. Lac des Mesches Tende (FR), 1390 m. Quest’anno iniziamo da qui. Il sentiero risale dolcemente un crinale  accompagnandoci nel bucolico  Vallon de La Miniere. Passiamo accanto alle strutture della miniera di piombo ed argento di Valaura e al Lac de Barrage de La Miniere (1.550 m.) per poi immergerci sempre più in profondità nel bosco di larici, dentro un quadro di colori tenui che, come sempre, sanno rasserenarci ed incoraggiarci. Siamo tornati sulle Marittime ai margini del loro cuore più selvaggio e l’aria di casa ci invita a proseguire, un poco ancora,  nonostante l’orario tardo serale e l’urgenza di trovare un anfratto dove accamparci.

Ingresso del Parco del Mercantour (1.770 m.). Poco oltre un casolare in pietra con una fontana,  diviene il luogo ideale per fermarci e recuperare le energie. Ci aspetta infatti un lungo viaggio. Il piano è stavolta ambizioso: partire dall’area circostante il monte Bego nella Vallèè de la Roya,  spostarci, talvolta in precario equilibrio, lungo la linea di confine italo-francese, nel cuore del Parc del Mercantour fino ai “lontanissimi” Lacs des Vens nell’Haute Tinée.

Ma arrivare infondo non è poi così importante. Una meta è solo direzione, quel che conta davvero è partire. Allacciate gli scarponi della vostra curiosità e seguiteci. Vi raccontiamo come è andata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *